Il Dott. Filippo Micciulli  è Laureato in Scienze dell'Amministrazione e svolge attività nella città di Catanzaro .
Opera nei propri studi nelle città di :
  • Catanzaro, Via F. Acri, 89;
  • Cosenza, Via Dei Mille 39;
  • Reggio Calabria, Via Sbarre Superiori Diramazione Labate, Vico Marconi, 54;
  • San Giovanni in Fiore (CS) - Via Filippo Turati, 39;
  • Tiranë (Albania) - Ring Center;
  • Roma, Via Torino.
E' specializzato in Gestione Aziendale e Finanza Agevolata.
Si occupa da quasi un ventennio di amministrazioni societarie nonchè di controlli di gestione e marketing strategico.


About me image
Il Dott. Micciulli  è Laureato in Scienze dell'Amministrazione nel 1995.
Tra i numerosi titoli conseguiti nel corso della sua attività consulenziale si annoverano:
  • Laurea Honoris Cause in Sociologia nel 2004 a soli 37 anni .
  • Master TECNICO SUPERIORE SISTEMA QUALITA’ nel 2004.-
  • MASTER Esperto sicurezza sul lavoro - PARIGI 1998
  • Health & safety course - LONDON 1999
  • Master Organizzazione del lavoro e turismo montano K.E.Z.K INVEST ATENE 1998
  • Project work in sicurezza sul lavoro - RIMINI 1998
  • Master Tributario con lode nel 1997
  • Master in Finanziamenti agevolati alle Imprese con lode nel 1997



Studi e specializzazioni image
 

Amministrazione societarie

Amministratore società di Capitali

Ulteriori informazioniJun 07, 1994

SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

ESPERTO IN SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO ( ai sensi del T.U. 81/2008 e s.m.i.) FORMATORE

Ulteriori informazioni

RENDICONTAZIONE FSE - POR - PSR

ATTIVITA' DI RENDICONTATORE FONDI FSE - POR E PSR

Ulteriori informazioni

FINANZA AGEVOLATA

PREDISPOSIZIONE ED ISTRUZIONE PRATICHE DI FINANZIAMENTO A VALERE SU AVVISI PUBBLICI

Ulteriori informazioni

MARKETING STRATEGICO ED OPERATIVO

La tecnica di marketing, assunta a funzione organizzativa, è diretta a ricercare, realizzare, migliorare il posizionamento dell'azienda sul mercato, sia nel settore dei beni a domanda derivata (industriali), sia in quello dei prodotti di largo consumo.

Ulteriori informazioni
RESTO AL SUD

RESTO AL SUD

Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali nelle regioni del Mezzogiorno.

Ulteriori informazioni
PIANO JUNKER

PIANO JUNKER

Destinatari: Imprese di varie dimensioni tra cui PMI fino a 250 e mid - cap (fino a 3 . 000 addetti), incluse special purpose vehicles o project companies e Aziende di pubblici servizi; Enti pubblici; Banche di promozione nazionale (NPB) o altri istituti di credito che erogano prestiti intermediati; Piattaforme di investimento su misura; Fondi e altre forme di veicoli di investimento collettivo

Ulteriori informazioni

BANDI SCADUTI

Bandi scaduti

Ulteriori informazioni
Avviso per la selezione di progetti sperimentali di innovazione sociale

Avviso per la selezione di progetti sperimentali di innovazione sociale

Destinatari: Comuni capoluogo e le città metropolitane

Ulteriori informazioni
CuraItalia Incentivi: La misura di Invitalia per l'emergenza Coronavirus

CuraItalia Incentivi: La misura di Invitalia per l'emergenza Coronavirus

CuraItalia Incentivi è la misura che sostiene la produzione e la fornitura di dispositivi medici e di dispositivi di protezione individuale (DPI) per il contenimento e il contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19. La misura è gestita da Invitalia e ha dotazione finanziaria a favore delle imprese di 50 milioni di euro.

Ulteriori informazioni
“Liberi di comunicare. Tecnologie intelligenti per superare le barriere dell’autismo”

“Liberi di comunicare. Tecnologie intelligenti per superare le barriere dell’autismo”

Destinatari: Fondazioni ed Associazioni riconosciute; Onlus iscritte all’anagrafe unica di cui al d.lgs. 460/97; Organizzazioni di volontariato iscritte ai registri di cui alla L. 266/91; Associazioni di Promozione Sociale iscritte ai registri di cui alla Legge 383/2000; Cooperative Sociali; Università; Enti di ricerca.

Ulteriori informazioni
Iniziative in cofinanziamento anno 2019

Iniziative in cofinanziamento anno 2019

Destinatari: Soggetti erogatori privati e a Enti del Terzo Settore che intendono avviare un percorso di collaborazione con l’Impresa sociale.

Ulteriori informazioni
Ricerca e assistenza sanitaria per i bambini

Ricerca e assistenza sanitaria per i bambini

Destinatari: Onlus e tutte le altre destinatarie delle donazioni effettuate ai sensi della legge 80 del 2005 (oppure) presenti negli elenchi degli ammessi al 5 per mille dell’ultimo anno disponibile; Che svolgano attività documentata da almeno 5 anni; Che abbiano sede legale e operativa in Italia.

Ulteriori informazioni
“Ricucire i sogni – Iniziativa a favore di minori vittime di maltrattamento”

“Ricucire i sogni – Iniziativa a favore di minori vittime di maltrattamento”

Destinatari: I progetti dovranno essere presentati da partnership costituite da almeno tre soggetti, che assumeranno un ruolo attivo nella co-progettazione e nella realizzazione del progetto.

Ulteriori informazioni
Progetti transnazionali per l’integrazione dei cittadini di Paesi terzi

Progetti transnazionali per l’integrazione dei cittadini di Paesi terzi

Destinatari: Cittadini migranti da Paesi Terzi, richiedenti asilo, beneficiari di protezione internazionale, vittime di tratta, minori, professionisti dell’informazione, datori di lavoro, decisori politici, comunità della diaspora.

Ulteriori informazioni
REGIONE CALABRIA - Concessione di contributi finalizzati alla realizzazione e riqualificazione di impianti sportivi

REGIONE CALABRIA - Concessione di contributi finalizzati alla realizzazione e riqualificazione di impianti sportivi

Destinatari: Enti di promozione sportiva; Federazioni sportive; Associazioni benemerite sportive; Società e associazioni sportive dilettantistiche e altri soggetti riconosciuti dal CONI e/o dal Comitato Italiano Paraolimpico (CIP)

Ulteriori informazioni

 LA GESTIONE DEL PERSONALE PUBBLICO E DEGLI ENTI LOCALI (Attraverso Le Politiche Di Human Resources - Descrizione degli aspetti di gestione delle Risorse Umane: La Competenza Relazionale del Dirigente Pubblico) 

2016 - ISBN 978-1-326-80632-3
2016 - ISBN 978-1-326-80632-3

 LA SICUREZZA NELLE AZIENDE AGRICOLE 

2016 - ISBN 978-1-326-79488
2016 - ISBN 978-1-326-79488Manuale di sicurezza sui luoghi di lavoro nel campo dell'agricoltura , obbligatorio per la formazione dei lavoratori ed informazione per i formatori. i Rischi nell'agricoltura e gli interventi per la loro eliminazione o riduzione a livello di guardia.

 VIAGGIO NELLA CALABRIA GRECA - USI E COSTUMI GRECANICI IN CALABRIA 

2018 -  ISBN 978-0-244-44400-6
2018 - ISBN 978-0-244-44400-6Viaggio nella Calabria Greca- La Calabria Greca una striscia di territorio di 500 kmq che dall'Aspromonte scende sul mar Jonio - culla di saperi unici, primo fra tutti l'antico idioma greco

 SCIGLIANO - Luoghi e Tradizioni 

2018 - ISBN  978-0-244-36406-9
2018 - ISBN 978-0-244-36406-9Luoghi e ricordi del Paese di Scigliano (Cosenza) Italy dalla nascita ad oggi. Usi e costumi, fiere e processioni, Religione, cultura , il Ponte di Annibale

 BENI CULTURALI DEL PAESE DI SCIGLIANO. CHIESE ED ALTRO 

2018
2018Beni culturali del paese di Scigliano, chiese e altro - Album fotografico
  • Via Francesco Acri, 89, Catanzaro, CZ, Italia