ESPERTO IN SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO ( ai sensi del T.U. 81/2008 e s.m.i.) FORMATORE
Ulteriori informazioniATTIVITA' DI RENDICONTATORE FONDI FSE - POR E PSR
Ulteriori informazioniPREDISPOSIZIONE ED ISTRUZIONE PRATICHE DI FINANZIAMENTO A VALERE SU AVVISI PUBBLICI
Ulteriori informazioniLa tecnica di marketing, assunta a funzione organizzativa, è diretta a ricercare, realizzare, migliorare il posizionamento dell'azienda sul mercato, sia nel settore dei beni a domanda derivata (industriali), sia in quello dei prodotti di largo consumo.
Ulteriori informazioniResto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali nelle regioni del Mezzogiorno.
Ulteriori informazioniDestinatari: Imprese di varie dimensioni tra cui PMI fino a 250 e mid - cap (fino a 3 . 000 addetti), incluse special purpose vehicles o project companies e Aziende di pubblici servizi; Enti pubblici; Banche di promozione nazionale (NPB) o altri istituti di credito che erogano prestiti intermediati; Piattaforme di investimento su misura; Fondi e altre forme di veicoli di investimento collettivo
Ulteriori informazioniDestinatari: Comuni capoluogo e le città metropolitane
Ulteriori informazioniCuraItalia Incentivi è la misura che sostiene la produzione e la fornitura di dispositivi medici e di dispositivi di protezione individuale (DPI) per il contenimento e il contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19. La misura è gestita da Invitalia e ha dotazione finanziaria a favore delle imprese di 50 milioni di euro.
Ulteriori informazioniDestinatari: Fondazioni ed Associazioni riconosciute; Onlus iscritte all’anagrafe unica di cui al d.lgs. 460/97; Organizzazioni di volontariato iscritte ai registri di cui alla L. 266/91; Associazioni di Promozione Sociale iscritte ai registri di cui alla Legge 383/2000; Cooperative Sociali; Università; Enti di ricerca.
Ulteriori informazioniDestinatari: Soggetti erogatori privati e a Enti del Terzo Settore che intendono avviare un percorso di collaborazione con l’Impresa sociale.
Ulteriori informazioniDestinatari: Onlus e tutte le altre destinatarie delle donazioni effettuate ai sensi della legge 80 del 2005 (oppure) presenti negli elenchi degli ammessi al 5 per mille dell’ultimo anno disponibile; Che svolgano attività documentata da almeno 5 anni; Che abbiano sede legale e operativa in Italia.
Ulteriori informazioniDestinatari: I progetti dovranno essere presentati da partnership costituite da almeno tre soggetti, che assumeranno un ruolo attivo nella co-progettazione e nella realizzazione del progetto.
Ulteriori informazioniDestinatari: Cittadini migranti da Paesi Terzi, richiedenti asilo, beneficiari di protezione internazionale, vittime di tratta, minori, professionisti dell’informazione, datori di lavoro, decisori politici, comunità della diaspora.
Ulteriori informazioniDestinatari: Enti di promozione sportiva; Federazioni sportive; Associazioni benemerite sportive; Società e associazioni sportive dilettantistiche e altri soggetti riconosciuti dal CONI e/o dal Comitato Italiano Paraolimpico (CIP)
Ulteriori informazioni